La legge di stabilità per il 2016 (L. 208/2015) ha reso strutturale la normativa che regola i premi di risultato e il welfare aziendale.
Tramite la contrattazione aziendale di secondo livello, è possibile ottenere non solo la detassazione del premio di risultato, con una tassazione sostitutiva del 10% (in luogo del 27), ma ottenere forme di welfare aziendale innovative. In particolare il welfare aziendale consiste in un insieme di servizi offerti direttamente al lavoratore e alla sua famiglia, con la finalità di migliorare la qualità della sua vita. I servizi previsti possono variare in base alle condizioni individuali dei lavoratori così da introdurre una politica di welfare aziendale che preveda l’analisi delle effettive necessità dei lavoratori.