[su_box title=”PESCA” box_color=”#006643″ title_color=”#ffffff” radius=”7″]
I Fondi di sanità integrativa rappresentano una forma di tutela che permette l’integrazione della sanità pubblica per quel che riguarda le prestazioni sanitarie e i servizi medico-sanitari, attraverso l’erogazione di prestazioni economiche che coprono in parte o totalmente, la spesa sostenuta.
Il fondo FILCOOP sanitario eroga prestazioni a favore degli operai a tempo determinato e indeterminato delle cooperative e consorzi agricoli, del settore idraulico forestale-agrario, per gli impiegati a tempo indeterminato del settore idraulico forestale-agrario e per gli
imbarcati a tempo indeterminato su natanti di cooperative di pesca.
La previdenza complementare è una seconda pensione che integra quella che verrà erogata, nel momento del pensionamento, dall’ente pubblico. Obiettivo di questa forma di previdenza, la cui adesione è facoltativa, è dare una risposta al progressivo impoverimento della pensione pubblica frutto delle riforme degli ultimi anni.
1) Fondo pensione complementare a capitalizzazione per gli operai agricoli florovivaisti e per i quadri e gli impiegati agricoli e dipendenti consorzi di bonifica.
2) Fondo per i dipendenti di cooperative di trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari, per i dipendenti da cooperative e consorzi agrari, forestali (compresi i lavoratori dipendenti dall’Uncem), per i lavoratori addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulicoagraria, e pesca.
[/su_box]